Primo test di accensione motore spaziale MPGE: riuscito con successo
MPGE [Multi-Purpose Green Engine] è il nuovo motore a razzo bi-propellente, sviluppato nel contesto del PNRR-FC [In-Orbit Economy, In Orbit services. Linea M1C2.I4]. Il 24 febbraio 2025, AVIO SpA ha annunciato di aver completato i primi test di accensione di MPGE su un banco prova appositamente costruito: il motore ha funzionato come previsto ed ha raggiunto un’efficienza di combustione superiore alle aspettative.
imagine credit: AVIO SpA
Nel progetto relativo al Contratto dell’Agenzia Spaziale Italiana [ASI] n. 2023-8-I.0, cui la AVIO SpA è affidataria, Sòphia High Tech è coinvolta nell’attività di supporto alla progettazione, produzione, assemblaggio, integrazione e Testing di ITEM del Motore MPGE. Il Motore MPGE funziona con approccio green, utilizzando perossido di idrogeno e cherosene come combustibile, ed è progettato per una ampia gamma di applicazioni logistiche in orbita e sub-orbitali [IOS, VEGA-C, VEGA-E e Space Rider]. In particolare, sia la camera di combustione che la piastra di iniezione, comprensiva dei relativi iniettori, del motore MPGE, sono stati interamente realizzati dalla Sòphia High Tech.
È stata utilizzata e qualificata la tecnologia produttiva del Selective Laser Melting [Additive Manufacturing], rispettante gli avanzati standard prescritti della normativa ECSS-Q-ST-70-80C, rilasciata dell’European Space Agency [ESA]. Gli impianti metal 3D printing della Sophia High Tech, cosi come gli impianti di CNC Machining, dedicati alla produzione di parti spaziali con materiale a base Nichel, sono dotati infatti di avanzati e continui controlli di processo. Lo stesso personale coinvolto, sia nelle fasi di sviluppo che di produzione, è soggetto ad aggiornamenti continui.
L’intero processo di manufacturing di ogni singola parte meccanica comprende svariate fasi di controllo dimensionale e validazione, ed è interamente verticalizzato, ossia integra i trattamenti termici, il de-powdering, fino alla rifinitura meccanica mediante CNC machining. Sono stati ideati, sviluppati, testati e collaudati cicli di produzione ad hoc, per garantire il pieno rispetto delle spinte tolleranze meccaniche (geometriche e dimensionali) presenti nelle relative parti spaziali. Un tale know-how, unito ad impianti di produzione/controllo all’avanguardia, consente di ottenere componenti aerospaziali motoristici pienamente conformi ai requisiti tecnici prescritti, e quindi avulsi da problematiche meccaniche durante il firing test a banco.
Obiettivi | Space Propulsion MPGE
Obiettivo ad ampio spettro del Progetto è lo sviluppo di una tecnologia chiave finalizzata ad accrescere la capacità nazionale anche nell’ambito delle tematiche di logistica spaziale, per la sorveglianza dell’ambiente spaziale (Space Situational Awarness) e della gestione del traffico spaziale (Space Traffic Management).
SÒPHIA è stata scelta dalla AVIO, per le Attività di Development, Manufacturing, Assembly, Integration e Testing del Motore MPGE. In particolare, SÒPHIA è interamente responsabile della Produzione e del Controllo dei seguenti ITEM:
– Thermal Control System – Combustion Chamber
– Nozzle Extension
– Injection Section
– Welding Qualification
Programma | MPGE

Il Progetto si contestualizza nel Finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del DPCM del 1° marzo 2022 PNNR-FC.
In-Orbit Economy | In Orbit services. Linea M1C2.I4 del PNRR-FC
CUP F83D23000120005 CIG 9296180A69